Giovedì, 10 novembre 2022

INTEGRAZIONE CONTRIBUTI ALLUVIONE 2019 AI PRIVATI

Con l’ordinanza del Capo del Dipartimento di Protezione Civile n. 932 del 13 ottobre
2022 recante “Disposizioni operative per l’attivazione dell’istruttoria finalizzata alla
concessione di contributi a favore di soggetti privati e dei titolari di attività economiche e
produttive ai sensi dell’articolo 1, comma 448 della legge 30 dicembre 2021 n. 234, in relazione
agli eventi verificatisi negli anni 2019 e 2020” viene attivata l’istruttoria per la concessione di contributi, per il
ripristino dei danni a favore dei soggetti privati e dei titolari delle attività economiche e produttive,
colpiti dagli eccezionali eventi meteorologici verificatisi nel territorio piemontese nel biennio
2019/2020, secondo i criteri degli allegati B e C della stessa ordinanza e per i quali è stato
riconosciuto lo stato di emergenza con Delibera del Consiglio dei Ministri.

Tali contributi sono stanziati in base alla L. 234 del 30 dicembre 2021, comma 448, articolo 1, per
fare fronte ai danni occorsi al patrimonio privato e alle attività economiche e produttive, in
relazione alle ricognizioni dei fabbisogni completate dai Commissari delegati, ai sensi di quanto
previsto dall’articolo 25 comma 2 lettera e) del D. Lgs 1/2018;
da questi contributi dovranno essere sottratti, quelli eventualmente percepiti e previsti dall’articolo
25 comma 2 lettera c) (5.000,00 e 20.000,00) per i quali è attualmente in corso la procedura di
erogazione ai beneficiari (vedi nota prot. n. 42296/A1802B).

In questa fase, con l’ordinanza n. 932/2022, viene attivata la raccolta, l’integrazione e
l’aggiornamento delle istruttorie relative ai contributi per i danni subiti dai soggetti privati e alle
attività economiche e produttive, in relazione alle ricognizioni dei fabbisogni completate e
trasmesse al Dipartimento della protezione civile alla data del 1° gennaio 2022, al termine delle
quali, con apposite Ordinanze del Capo del Dipartimento, verranno ripartite e assegnate le risorse
finanziarie a tutte le Regioni colpite dagli eventi del 2019 e 2020, di cui all’art. 1, comma 448, L.
234/2021.

 PRIVATI - ALLEGATO B dell’Ordinanza n. 932/2022
Dal 22 ottobre, data di pubblicazione del citato provvedimento sulla Gazzetta Ufficiale, decorrono
i termini per la presentazione delle domande mediante l’ALL. B.3 MODULO DC/P esclusivamente
per coloro che avevano presentato il Modulo B1 di ricognizione dei danni immediatamente
dopo l’evento, sia per i danni all’abitazione principale che per l’abitazione diversa
da quella principale (seconda casa).

TERMINE PER LA PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA INTEGRATIVA 01.12.2022

CONTATTARE GLI UFFICI COMUNALI PER TUTTE LE ULTERIORI DELUCIDAZIONI.

Immagine - INTEGRAZIONE CONTRIBUTI ALLUVIONE 2019 AI PRIVATI